21 dicembre 2017
BIO-ON: DAL MISE UN FINANZIAMENTO DI 8 MILIONI DI EURO NELL'AMBITO DEL BANDO GRANDI PROGETTI R&S PER L'INDUSTRIA SOSTENIBILE
Bologna, 21 Dicembre 2017 - Il Ministero dello Sviluppo Economico ha concesso a Bio-on, quotata all'AIM su Borsa Italiana e tra i protagonisti della nuova chimica verde ed eco-sostenibile, le agevolazioni previste dall'art. 7 del D.M. 24 luglio 2015, per la realizzazione del progetto di ricerca e sviluppo concernente «Sviluppo di sistemi innovativi per la produzione di biopolimeri PHA a partire da scarti e sottoprodotti agro-industriali destinati a settori dall'alto valore aggiunto» (BIOPLUS). Il MISE, tramite Decreto del 20/12/2017 ha determinato per il progetto BIOPLUS un costo complessivo ammissibile alle agevolazioni pari a euro 8.661.166,67; le agevolazioni sono state concesse come di seguito indicato:
  1. un contributo alla spesa per l'importo di €. 1.299.175,00.
  2. un finanziamento agevolato per l'importo di € 6.062.816,00.
20 dicembre 2017
KARTELL ENTRA IN BIO-ON PER PARTECIPARE ALLO SVILUPPO DI NUOVE TECNOLOGIE
  • L'operazione è di carattere strategico e industriale e punta ad accelerare lo sviluppo di alcune tecnologie di Bio-on e in particolare ad acquisire una posizione di leadership nella nuova frontiera dell'elettronica organica.
  • I ricercatori di Bio-on confermano la straordinaria versatilità della tecnologia in via di sviluppo completamente naturale e biodegradabile al 100%: un prodotto piattaforma che potrà essere utilizzato per trasformare e rendere ecosostenibile anche il settore dell'elettronica.
Milano, 20 Dicembre 2017 - Bio-on, quotata all'AIM su Borsa Italiana e fra i protagonisti della nuova chimica ecosostenibile, annuncia un accordo strategico con Kartell che entra nel capitale di Bio-on, tramite la sua controllante Felofin, acquistando il 2% con un investimento di 10 milioni di euro. Kartell è una delle aziende simbolo del Made in Italy: la sperimentazione di nuove tecnologie e l'innovazione nell'uso di materiali plastici sono da sempre alla base dell'innovazione dei propri prodotti e oggi la sfida che condividono Bio-on e Kartell è accelerare lo sviluppo dell'elettronica organica basata sulle tecnologie Bio-on per acquisire una posizione di leadership in questo nuovo settore. Le ricerche in questo campo applicativo vengono già condotte nei laboratori Bio-on e i primi risultati sono attesi nel 2018.
05 dicembre 2017
BIO-ON ENTRA A FAR PARTE DELL'INDICE MSCI WORLD SMALL CAP
Bologna, 5 Dicembre 2017 - Bio-on, quotata all'AIM su Borsa Italiana e fra i protagonisti della nuova chimica eco-sostenibile, annuncia che dal 1° dicembre 2017 il titolo Bio on entra a far parte dell'indice MSCI World Small Cap.
Tale indice, realizzato da Morgan Stanley Capital International, è rappresentativo di 4.263 aziende provenienti da 23 Paesi sviluppati. Le aziende che compongono l'indice provengono per il 55,44% dagli Usa, seguiti con il 12,32% dal Giappone e con il 7,42% dalla Gran Bretagna.
Il settore maggiormente rappresentato è quello industriale con il 18,22%, seguito dall'Information Technology (14,49%) e dal settore finanziario (13,6%). L'indice MSCI World Small Cap ha offerto agli investitori, nel corso degli ultimi anni, un ritorno annualizzato del 10,8% in un orizzonte temporale triennale, del 13,81% in un orizzonte temporale quinquennale e del 6,73% in un orizzonte temporale decennale.
Web link MSCI: https://www.msci.com
04 dicembre 2017
BIO-ON E AKZONOBEL HANNO RAGGIUNTO UN ACCORDO PER CONTINUARE A COLLABORARE OLTRE IL PROGETTO SEAFRONT
  • Le due società hanno ottenuto risultati eccellenti e promettenti durante lo sviluppo del progetto europeo SEAFRONT
  • Bio-on e AkzoNobel hanno deciso di proseguire le attività di ricerca e sviluppo per dimostrare ulteriormente i sistemi già sviluppati e per iniziare a lavorare su nuove formulazioni.
BOLOGNA, 4 Dicembre 2017 - Grazie agli eccellenti risultati raggiunti nell'ambito del progetto europeo SEAFRONT (Synergistic Fouling Control Technologies, Grant Agreement 614034), finanziato dal Settimo Programma Quadro (7PQ) della Commissione Europea; Bio-on e International Paint Ltd. (AkzoNobel) hanno raggiunto un accordo per proseguire la propria collaborazione anche dopo la chiusura del progetto. L'obiettivo è continuare a studiare il possibile utilizzo dei polimeri naturali e biodegradabili di Bio-on come componenti di rivestimenti per il controllo delle incrostazioni progettati per impedire l'accumulo indesiderato di organismi marini su barche, navi, centrali elettriche marine e altri impianti acquatici.
13 novembre 2017
LA BIOPLASTICA MINERV BIO COSMETICS DI BIO-ON OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE NATRUE
  • La bioplastica speciale, denominata Minerv Bio Cosmetics, è progettata per i cosmetici del futuro.
  • La Certificazione 100% Natural rilasciata da NATRUE è una garanzia per la salute delle persone, dell'ambiente ed è riconosciuta a livello internazionale.
  • Minerv Bio Cosmetics rispetta l'ambiente: come tutte le bioplastiche PHAs sviluppate da Bio-on è 100% naturale e biodegradabile al 100%.
Minerv Bio Cosmetics
BOLOGNA, 13 novembre 2017 - L'organizzazione internazionale NATRUE, che lavora per promuovere e certificare i cosmetici e gli ingredienti cosmetici naturali e biologici, ha rilasciato la certificazione "100% Natural" a Bio-on per le micro plastiche Minerv Bio Cosmetics, il nuovo tipo di bioplastica PHAs pensata e sviluppata da Bio-on per i cosmetici del futuro. La dichiarazione di conformità rilasciata da NATRUE è garanzia di sicurezza per la salute delle persone e di rispetto per l'ambiente ed è fondata su standard rigorosi che hanno dimostrato la totale origine naturale delle micro perline a base di biopolimeri Minerv Bio Cosmetics che, come tutte le bioplastiche sviluppate da Bio-on, sono bio-compatibili e biodegradabili al 100%.
08 novembre 2017
BIO-ON COMPLETA LA REALIZZAZIONE DEI FERMENTATORI PIÙ GRANDI AL MONDO PER LA PRODUZIONE DI BIOPLASTICA PHAS
Bologna, 8 Novembre 2017 - Bio-on, quotata all'AIM su Borsa Italiana e fra i protagonisti della nuovachimica eco-sostenibile,annuncia con orgoglio di aver ultimato la costruzione dei fermentatori che costituiscono il cuore della tecnologia per la produzione di bioplastiche, 100% biodegradabili e naturali, nello stabilimento di Bio-on che verrà inaugurato il prossimo anno. Si tratta di una grande sfida tecnologica che ha permesso di realizzare i fermentatori più grandi al mondo, con una capacità di oltre 100 mila litri e un'altezza di oltre 13 metri. All'interno di questi grandi "silos" avverrà il processo di fermentazione dei batteri che "producono" la bioplasticaPHAs.
22 settembre 2017
LA PLASTICA CHE INQUINA I MARI TRASPORTA SPECIE ANIMALI ALIENE DA UNA PARTE ALL'ALTRA DEL GLOBO.
  • Nikolai Maximenko e JanHafnerdell'International Pacific Research Center delle Hawaii, due fra i più importanti scienziati al mondo che studiano gli ambienti marini, illustrano "le rotte della plastica" negli Oceani.
  • Un incontro promosso da Bio-on per meglio conoscere le drammatiche conseguenze che l'inquinamento della plastica sta creando nei mari di tutto il mondo.
  • Gli studi, finora condotti nell'Oceano Pacifico, verranno presto estesi al mar Mediterraneo grazie al supporto di Bio-on.
MILANO, 22 settembre 2017 - Ogni anni finiscono nei mari di tutto il mondo circa 8 milioni di tonnellate di plastica*; pezzi giganti come intere barche; frammenti di pochi centimetri che vengono mangiati dagli uccelli e dai pesci; particelle microscopiche che entrano nella catena alimentare, compresa quella dell'uomo. È un problema enorme, non solo per l'ambiente marino, le cui conseguenze non sono state ancora comprese fino in fondo e su cui è necessaria maggiore consapevolezza. Gli studi di Nikolai Maximenko e JanHafner, ricercatori presso lo International Pacific Research Center (School of Ocean & Earth Science & Technology) dell'Università delle Hawaii, sono determinanti per comprendere come si spostano negli oceani queste immense quantità di plastica.
14 settembre 2017
AL VIA OGGI LA COSTRUZIONE DEL NUOVO IMPIANTO BIO-ON PER LA PRODUZIONE DI BIOPLASTICHE SPECIALI.
  • È il primo impianto della nuova unità produttiva Bio-on Plants e produrrà MinervBioCosmetics, la bioplastica, biodegradabile al 100%, destinata a sostituire le micro perline contenute nei cosmetici che inquinano i mari.
  • L'impianto entrerà in funzione nella prima metà del 2018 e darà lavoro a 40 persone.
  • Bio-on annuncia oggi che investirà ulteriori 5 milioni di euro per potenziare i laboratori di ricerca che si aggiungono ai 15 milioni, già annunciati, e portano l'investimento complessivo sul polo produttivo a 20 milioni.
  • È un progetto sostenibile. Bio-on ha riconvertito una ex fabbrica e non è stata occupata e sprecata nuova terra.
  • I lavori potranno essere seguiti sul sito web di Bio-on attraverso video-aggiornamenti realizzati con droni.
Click the video to play
Bologna, 14 settembre 2017 - Bio-on, quotata all'AIM su Borsa Italiana e fra i protagonisti della nuova chimica eco-sostenibile, annuncia l'inizio dei lavori di costruzione della nuova sede produttiva dedicata alla produzione di biopolimeri speciali PHAs, naturali e biodegradabili al 100%, per nicchie merceologiche avanzate ed in rapido sviluppo, in particolare per il settore cosmetico.
05 settembre 2017
GLI OCCHIALI DIVENTANO ‘BIO'. NASCE LA PARTNERSHIP TRA KERING EYEWEAR E BIO-ON.
  • Le due aziende studieranno insieme nuovi materiali ecosostenibili per eguagliare e superare le caratteristiche delle plastiche utilizzate fino ad oggi nel settore dell'occhialeria
  • L'obiettivo è fornire una serie di materiali innovativi per ampliare la creatività
  • Kering Eyewear, società del gruppo Kering nata per gestire la categoria occhiali, è la prima azienda al mondo del settore ad utilizzare i biopolimeri di Bio-on
BOLOGNA - PADOVA, 5 Settembre 2017 - Bio-on, quotata all'AIM su Borsa Italiana, annuncia un accordo con Kering Eyewear per lo sviluppo di nuovi materiali basati sulla rivoluzionaria bioplastica MinervPHAs, naturale e biodegradabile al 100%. «È la prima volta al mondo che un'azienda dell'eyewear decide di fare ricerca con i nostri biopolimeri» spiega Marco Astorri, Presidente e CEO di Bio-on.
31 agosto 2017
NASCONO CINQUE BUSINESS UNIT, CONTROLLATE DA BIO-ON, PER RISPONDERE ALLA GRANDE DOMANDA MONDIALE DI BIOPLASTICA.
Bologna, 31 agosto 2017 - Bio-on, quotata all'AIM su Borsa Italiana e fra i protagonisti della nuova chimica eco-sostenibile, annuncia oggi la creazione di 5 nuove Business Unit (BU) per accelerare la capacità di risposta alla crescente richiesta di bioplastica PHAs, naturale e biodegradabile al 100%. Le nuove divisioni renderanno più efficace e più veloce lo sviluppo di nuovi materiali basati su biopolimeri o di nuove applicazioni.
18 luglio 2017
BIO-ON SCEGLIE INCICO PER REALIZZARE IL PRIMO IMPIANTO PRODUTTIVO DI BIOPOLIMERI PHAS NEL MONDO DELLA COSMETICA
  • Il valore del contratto è di circa 2 milioni di euro nell'ambito di un investimento complessivo di Bio-on di 15 milioni per la costruzione del nuovo impianto che produrrà micro polveri in bioplastica.
  • L'apertura del cantiere è prevista per ottobre 2017 con l'obiettivo di entrare in produzione già prima dell'estate 2018.
BOLOGNA 18 luglio 2017 - Bio-on, quotata all'AIM su Borsa Italiana e proprietaria del know how per la produzione di bioplastiche PHAs, riconosciute tra i migliori biopolimeri del futuro in vari campi applicativi, ha assegnato alla INCICO S.p.A. di Ferrara un contratto del valore di circa 2 milioni di euro per lo sviluppo dell'ingegneria di base e di dettaglio del primo impianto di produzione di PHAs destinato alla cosmesi.
29 giugno 2017
BIO-ON PRESENTA "THE MATTER". LA TECNOLOGIA DELLA BIOPLASTICA È ORA OPEN SOURCE AL SERVIZIO DEI RICERCATORI DI TUTTO IL MONDO.
  • Bio-on metterà a disposizione gratuitamente la bioplastica Minerv PHAs, naturale e biodegradabile al 100%, a ricercatori, inventori, scienziati che pensano di poter cambiare il mondo e proteggere l'ambiente.
  • Verranno scelti i progetti più innovativi per sperimentare e dimostrare nuove applicazioni della bioplastica PHAs (poli-idrossi-alcanoati) per spingerne l'uso oltre i limiti conosciuti fino ad oggi.
  • Bio-on ha lanciato un nuovo sito web dedicato al programma "The Matter" sul quale si potrà inoltrare la propria proposta. Bio-on risponderà entro 30 giorni e valuterà eventuali finanziamenti alle ricerche.
BOLOGNA, 29 Giugno 2017 - Bio-on lancia una sfida al mondo della ricerca e annuncia il nuovo programma "The Matter, is how we change our world" con il quale la società che ha creato Minerv PHAs, la rivoluzionaria bioplastica naturale e biodegradabile al 100%, vuole coinvolgere ricercatori, inventori e scienziati di istituzioni pubbliche o private per scoprire nuove applicazioni per la bioplastica. Per cambiare il mondo e contribuire così alla salvaguardia del pianeta.
05 giugno 2017
BIO-ON PRESENTA UNA NUOVA RIVOLUZIONARIA TECNOLOGIA PER ELIMINARE L'INQUINAMENTO DI PETROLIO IN MARE IN 3 SETTIMANE.
  • La nuova tecnologia Minerv Biorecovery, brevettata da Bio-on in tutto il mondo e basata sulla rivoluzionaria bioplastica biodegradabile al 100%, apre scenari senza precedenti per le bonifiche ambientali e nel biorisanamento di inquinamento da idrocarburi (oil-bioremediation).
  • In 3 settimane l'acqua di mare inquinata dal petrolio viene ripulita.
  • Bio-on ha sviluppato la tecnologia e ha affidato i test di validazione all'Istituto per l'Ambiente Marino Costiero del CNR di Messina.
  • Connect4Climate -The World Bank Group è partner per far conoscere i benefici di questa tecnologia per la salvaguardia degli oceani
BOLOGNA, 5 giugno 2017 - Alcune innovazioni hanno una portata veramente rivoluzionaria per il pianeta ed è per questo che Bio-on è orgogliosa di presentare la nuova tecnologia Minerv Biorecovery che permetterà in circa tre settimane di eliminare in modo naturale l'inquinamento di idrocarburi in ambiente marino.
10 maggio 2017
LA BIOPLASTICA DI BIO-ON PROTAGONISTA NELLO SVILUPPO DEL PACKAGING ALIMENTARE DI DOMANI
  • Il nuovo progetto BioBarr ha un budget di quasi 4 milioni di euroed è finanziato dalla Bio-Based Industries Public-Private Partnership nell'ambito del Programma Horizon 2020 della Commissione Europea.
  • Bio-on è il principale partner scientifico del progetto e potrà contare su un contributo europeo di 800.000 euro.
  • Sette partner provenienti da Italia, Spagna, Danimarca e Finlandia lavoreranno per sviluppare nuovi materiali per il packaging alimentare a base biologica e biodegradabile utilizzando la tecnologia e la bioplasticaBio-on.
BOLOGNA / MILANO, 10 maggio 2017 - La bioplastica sviluppata da Bio-on sarà al centro di un nuovo progetto europeo che, grazie ad un budget di quasi 4 milioni di euro, punta a realizzare nei prossimi anni nuovi materiali, sostenibili e biodegradabili, per il packaging alimentare.
03 maggio 2017
LA BIOPLASTICA BIO-ON ANALIZZATA DALL'ISTITUTO ITALIANO SICUREZZA DEI GIOCATTOLI PER VERIFICARE LA SICUREZZA DEL PRODOTTO PER L'USO DA PARTE DEI BAMBINI. OTTENUTA LA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
  • Il grado speciale della bioplastica di Bio-on, denominato Minerv Supertoys, è stato progettato in modo specifico per i giocattoli del futuro.
  • La dichiarazione di conformità chimica rilasciata dall'Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli è una garanzia per la salute dei bambini.
  • Minerv Supertoys rispetta anche l'ambiente: come tutte le bioplastiche PHAs sviluppate da Bio-on è naturale e biodegradabile al 100%.
BOLOGNA, 3 maggio 2017 - L'Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli (IISG a UL company) ha effettuato specifiche analisi sui campioni sottoposti a test di Minerv Supertoys, il nuovo tipo di bioplastica PHAs pensato e sviluppato da Bio-on per i giocattoli del futuro, e rilasciato la sua dichiarazione di conformità.
27 aprile 2017
BIO-ON S.P.A. AVVIODEL TERZO (e ultimo) PERIODO DI ESERCIZIO DEI WARRANT
Bologna, 27 aprile 2016 - Bio-on S.p.A. ("Bio-On"), società quotata all'AIM Italia attiva nel settore dello sviluppo delle tecnologie per la produzione industriale e la ricerca di bio polimeri d'avanguardia, comunica che in data 1 maggio 2017 si aprirà, dopo quello di maggio 2015 e di maggio 2016, il terzo ed ultimo Periodo di Esercizio dei "Warrant Bio-on 2015-2017" (i "Warrant"), cod. ISIN IT 005056210, che si chiuderà in data 15 maggio 2017, Termine Ultimo per l'Esercizio come da Regolamento Warrant. Come previsto dall'art. 3 del Regolamento Warrant, i Warrant Bio-On 2014-2017 consentono la sottoscrizione di azioni Bio-on, nel rapporto di 1 Azione di Compendio per ogni Warrant posseduto, nel periodo di esercizio 1/5/2017-15/5/2017 al prezzo di 6,655 euro cadauno.
07 aprile 2017
BIO-ON È DA ORA ANCHE "PMI INNOVATIVA"
BOLOGNA, 7 aprile 2017 - Bio-on S.p.A., quotata all'AIM su Borsa Italiana, ha ricevuto oggi la qualifica di PMI innovativa presso la Camera di Commercio di Bologna ai sensi della legge di Stabilità 2017(*). «Si tratta di un'ulteriore conferma della forte innovazione tecnologica che caratterizza da sempre la nostra azienda - spiega Marco Astorri, Presidente e CEO di Bio-on - ed è anche un riconoscimento per il lavoro dei nostri ricercatori che stanno trasformando il settore della chimica verde grazie alla bioplasticaPHAs già testata in decine di applicazioni».
30 marzo 2017
APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI BILANCIO E DEL BILANCIO CONSOLIDATO IAS/IFRS DELL'ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2016
Ricavi consolidati pari ad Euro 5,0 milioni al 31 dicembre 2016 a fronte di Euro 8,4 milioni al 31 dicembre 2015; Ebitda pari ad Euro 0,8 milioni al 31 dicembre 2016 a fronte di Euro 3,8 milioni al 31 dicembre 2015; Ebit pari ad Euro 0,4 milioni al 31 dicembre 2016 a fronte di Euro 3,5 milioni al 31 dicembre 2015; Utile netto pari ad Euro 0,4 milioni al 31 dicembre 2016 a fronte di Euro 3,0 milioni al 31/12/2015; Posizione finanziaria netta positiva (disponibilità) pari ad Euro 3,3 milioni a fronte di Euro 7,6 milioni del 2015 e patrimonio netto pari ad Euro 14,4 milioni rispetto a Euro 15,7 milioni al 31/12/2015
Bologna, 30 marzo 2017 - Bio-on S.p.A., società quotata all'AIM Italia e attiva nel settore della bio plastica di alta qualità realizza ricerca applicata e sviluppo di moderne tecnologie industriali di bio fermentazione nel campo dei nuovi materiali ecosostenibili e completamente biodegradabili in maniera naturale. Il Consiglio di Amministrazione riunito in data odierna ha approvato il progetto di bilancio dell'esercizio ed il Bilancio Consolidato IAS/IFRS chiuso al 31 dicembre 2016.
21 marzo 2017
POSATA LA PRIMA PIETRA. NASCE IL NUOVO IMPIANTO BIO-ON PER PRODURRE MICRO PERLINE IN BIOPLASTICA PER I COSMETICI
  • I lavori di costruzione inizieranno domani, il nuovo impianto verrà completato entro quest'anno e inizierà a produrre all'inizio del 2018 grazie ad un investimento di 15 milioni di euro.
  • È il primo impianto della nuova unità produttiva Bio-on Plants e produrrà Minerv Bio Cosmetics la bioplastica, biodegradabile al 100%, destinata a sostituire le micro perline contenute nei cosmetici che inquinano i mari e sono ora vietate in Paesi come Stati Uniti, Canada e UK.
  • È un progetto sostenibile. Bio-on ha riconvertito una ex fabbrica di Castel San Pietro Terme vicino a Bologna e non è stata occupata e sprecata nuova terra.
  • Il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti: "Il G7 Ambiente sarà l'occasione per rendere Bologna la capitale mondiale dell'ambiente e mostrare al mondo eventi positivi come Bio-on."
16 marzo 2017
BIO-ON E GREENERGY PUNTANO SULLA GRAN BRETAGNA PER PRODURRE BIOPLASTICA DAL GLICEROLO, CO-PRODOTTO DEL BIODIESEL
BOLOGNA, 16 marzo 2017 - Grazie all'accordo firmato da Bio-on e Greenergy International Limited inizierà una collaborazione tecnica, la prima in Gran Bretagna, per verificare la possibile produzione di bioplastica PHAs ricavata da co-prodotti della produzione di biodiesel e più in particolare da Glicerolo. Le due società lavoreranno insieme con l'obiettivo di costruire nel Regno Unito un sito produttivo da 5 mila tonnellate all'anno ed espandibile fino a 10 mila tonnellate all'anno. «Questo rappresenterà il più avanzato stabilimento per la produzione di biopolimeri PHAs da Glicerolo nel nord Europa» spiega Marco Astorri, Presidente e CEO di Bio-on.
09 marzo 2017
OTTENUTI I PERMESSI DI COSTRUZIONE DEL NUOVO IMPIANTO BIO-ON PER LA PRODUZIONE DI BIO POLIMERI PHAS DEDICATI ALLA COSMESI
Bologna, 09 marzo 2017 - Bio-on annuncia l'imminente avvio dei lavori di costruzione della nuova sede produttiva dedicata esclusivamente alla produzione di biopolimeri speciali PHAs per nicchie merceologiche avanzate ed in rapido sviluppo in particolare per il settore cosmetico.
02 marzo 2017
AL VIA IL PROGETTO PER LA PRODUZIONE SOSTENIBILE E A BASSO COSTO DI ACIDO LEVULINICO, ALLA BASE DELLA CHIMICA VERDE
  • L'acido levulinicoè uno degli elementi chiave della futura chimica sostenibile. Viene utilizzato soprattutto in agricoltura, farmaceutica, cosmetica. Ma anche per realizzare bioplastiche e biocarburanti.
  • I volumi prodotti sono già oggi insufficienti e la domanda di mercato esploderà nei prossimi anni.
  • Bio-on, e Gruppo Sadam, lavoreranno insieme nei prossimi 3 anni per costruire un impianto dimostrativo e sviluppare processi industriali innovativi per produrre acido levulinico a costi competitivi.
  • Verranno utilizzati co-prodotti dell'industria saccarifera come materie prime.
BOLOGNA, 2 MARZO 2017 - Un team di due aziende, Bio-on, e Gruppo Sadam ha iniziato a lavorare ad un progettoper sviluppare processi industriali innovativi, a costi competitivi e basso impatto ambientale, per produrre acido levulinico, un elemento chiave per la futura chimica sostenibile.
14 febbraio 2017
BIO-ON VOLA IN FINALE AGLI EUROPEAN BUSINESS AWARDS
IL PIÙ IMPORTANTE PREMIO EUROPEO PER LE IMPRESE DI SUCCESSO
BOLOGNA 14/02/2017 - Bio-on ha conquistato un posto nella finale degli European Business Awards (EBA), la più importante e prestigiosa competizione europea dedicata alle imprese di successo, e dovrà ora affrontare l'ultima fase della selezione che si concluderà il 4 maggio con la proclamazione dei vincitori. L'organizzazione, sponsorizzata da RSM, ha assegnato a Bio-on il Ruban d'Honneur nella categoria "Imprenditore dell'anno". Bio-on è uno dei 110 finalisti selezionati fra oltre 33.000 aziende che hanno partecipato alla prima fase degli EBA ed è stata scelta da un panel indipendente di giurati per la coerenza con i valori di fondo del premio: innovazione, etica e successo.
Bio-on info@bio-on.it @BioOnBioplasticP.I. 02740251208 Per lavorare con noi: cv@bio-on.it