L'impegno di Bio-on per lo sviluppo di gradi speciali di PHA interamente dedicati al mondo dei giocattoli è iniziato nel
2014, fondandosi sulla consapevolezza della completa sostenibilità del proprio prodotto piattaforma denominato
minerv PHA, e della sua totale sicurezza per l'utilizzo a contatto col corpo umano, attraverso la pelle o i fluidi biologici come la saliva e il fluido lacrimale. Il rigoroso approccio scientifico che ha sempre caratterizzato lo sviluppo di tutti i gradi standard
minerv PHA da parte di Bio-on, assicurato dalle strette collaborazioni scientifiche con esperti di scienza e tecnologia dei polimeri, ed in particolar modo con i laboratori diretti dalla Prof. P.Fabbri presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali dell'Università di Bologna, è stato applicato nella sua declinazione più rigorosa al
progetto di Ricerca Minerv PHA Supertoys.
La biocompatibilità dei poli(idrossialcanoati) è stata studiata e confermata oramai diversi anni fa, ma oggi la determinazione di Bio-on a sviluppare materiali innovativi che non pongano alcun rischio per l'utilizzo diretto da parte dei nostri bambini ha spinto il
lancio di questo progetto di ricerca avanzata mirato a concepire e realizzare formulazioni a base di
minerv PHA specificamente dedicate alla fabbricazione di giocattoli e che soddisfino appieno i
Requisiti Essenziali di Sicurezza definiti nel
TDS.
I primi risultati dell'impegno di Bio-on per il settore dei giocattoli sono disponibili da oggi.
Il grado speciale
Minerv PHA Supertoys è stato realizzato nella sua prima formulazione, completamente priva di qualsiasi sostanza chimica proibita o ristretta dalla Direttiva 2009/48/CE. Questo materiale innovativo è stato utilizzato anche per la fabbricazione dei
mattoncini impilabili Minerv PHA Supertoys, tipo quelli delle costruzioni LEGO, che utilizzano standard qualitativi estremamente elevati e rappresentano nel mondo un punto di riferimento qualitativo molto importante.
Il grado speciale
Minerv PHA Supertoys non contiene alcuna sostanza classificata come cancerogena, mutagena o tossica per la riproduzione; non contiene alcuna profumazione proibita o ristretta; i colori sono realizzati mediante masterbatch adatti per i giocattoli e l'utilizzo a contatto con gli alimenti.
La duttilità dei gradi sviluppati è modulata attraverso le proprietà intrinseche del prodotto piattaforma Minerv PHA, senza utilizzo di ingenti quantitativi di plasticizzanti ed in completa assenza di ftalati. Per la prima volta al mondo un materiale rigido se sollecitato può essere anche flessibile. La percezione è di avere due funzionalità in un unico tipo di materiale. Una sensazione nuova.
I giocattoli fabbricati con il grado
Minerv PHA Supertoys rispettano tutti i requisiti igienici perché possono essere ripetutamente lavati con acqua fredda/calda per la sanificazione.
Il Progetto di ricerca e sviluppo industriale
Minerv PHA Supertoys è iniziato dal 2014, e procederà seguendo tre aree principali:
-
continuo miglioramento dei gradi Minerv PHA Supertoys, alla ricerca di proprietà sempre migliori per i giocattoli e di sicurezza totale per i nostri bambini, per il pieno adempimento delle regolamentazioni EU
-
miglioramento della tecnologia di lavorazione dei gradi Minerv PHA Supertoys, per la fabbricazione di giocattoli con caratteristiche funzionali, estetiche e precisione sempre più avanzate, partendo dai notevoli risultati già raggiunti grazie alle partnership di eccellenza con Bio-on.
-
condivisione e comunicazione dei risultati al pubblico attraverso comunicati stampa, articoli su media specializzati ed eventi dedicati.
La società
Bio-on, ideatrice e Team Leader nella generazione e realizzazione di questo progetto di ricerca intende coinvolgere tutte le aziende o i ricercatori che avranno proposte da verificare e che potranno migliorare lo standard qualitativo di questo nuovo prodotto piattaforma dedicato ai giocattoli da ogni parte del mondo.
La piattaforma creata da
Bio-on per il mondo dei giocattoli prevede una condivisione della tecnologia e un coordinamento degli obiettivi in modo da poter definire e realizzare in tempi sempre più brevi importanti progetti di ricerca e sviluppo.
Il progetto
Minerv PHA Supertoys non ha nella sua fase di ricerca e sviluppo alcun scopo commerciale ed è volto alla sola dimostrazione che è possibile realizzare formulazioni specifiche, eco sostenibili, completamente bio degradabili per realizzare giocattoli attenti alle persone e all'ambiente senza rinunciare alla funzionalità e all'estetica del prodotto finale.